Un progetto indipendente che parla la lingua di Napoli.
Nato dove sacro e profano si incontrano
VIENMNSUONNO1926 è un brand autoprodotto creato da Massimo Parisi e Annalia De Falco.
Piccola produzione, grande passione: un racconto visivo che nasce dall’anima della cultura partenopea, dove l’ironia diventa identità e l’artigianalità si fonde con la strada.
Il Nome
Il nome affonda le sue radici in due mondi diversi ma complementari: da un lato una canzone di Sergio Bruni, voce iconica della musica napoletana classica; dall’altro un modo di dire di strada, usato per riconoscere qualcosa di bello, unico, “inarrivabile”.
Quando qualcuno faceva una cosa straordinaria, gli rispondevi: "vienemenzuonno frà.”
Un’espressione che custodisce ironia, appartenenza e orgoglio.
L'evoluzione
Nato nel 2019 con le sciarpe dei quartieri di Napoli – che, richiamando l’estetica da stadio, raccontavano appartenenza e fede – il progetto si è evoluto fino a includere cap, maglieria, jersey e pelle.
Ogni creazione si distingue per i contrasti: motivi serigrafati e tessuti jacquard dialogano con la fluidità della seta e la forza dei materiali strutturati.
Estetica e Linguaggio
È un linguaggio visivo fatto di grafica audace e artigianalità, dove la leggerezza incontra la materia, e il dettaglio diventa identità.
Ogni pezzo è pensato come un racconto da indossare, capace di fondere memoria, gesto e simbolo.
Visione
È bellezza quando veste come un ricordo,
È ribellione quando si cela dietro un passamontagna.
È fede che si fa sciarpa da stadio, devozione che ricorda la Madonna, mito che diventa Partenope.
È realtà che diventa finzione, e finzione che ritorna realtà.